-
Il presidente della Provincia alla Conferenza delle Region ha ribadito le preoccupazioni anche per il decreto sulla qualità delle acque e per l’attuazione del PNRR
-
Ultimati i lavori di manutenzione territoriale ordinaria e straordinaria sulla rete dei sentieri escursionistici al Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina
-
La Ripartizione Personale della Provincia li cerca per le Ripartizioni Edilizia e Servizio tecnico e Natura, Paesaggio e Sviluppo del territorio
-
La Provincia dio Bolzano ha avviato a novembre i primi lavori sul fiume Adige a Vadena con l'obiettivo di rivitalizzare l'area e aumentare la diversità dell’habitat
-
Intanto la Polizia di Stato ha già controllato 171 veicoli, identificato 650 persone, ha operato un arresto e denunciato dodici individui
-
Via libera in piena notte, con 19 sì e 16 no, a ciascuno dei tre disegni di legge che la compongono. La discussione articolata della legge di bilancio e della collegata
-
Fermato dai Carabinieri, è andato a incastrarsi sulla siepe di una rotatoria
-
La Provincia ha adeguato la legge che regolamenta scuole e maestri ai requisiti FISI per la formazione dei maestri di snowboard
-
L’Alto Adige sta rafforzando la protezione dalle inondazioni attraverso una serie di interventi delle sponde nel corso medio del rio in Val Venosta
-
Rimarrà invariato il limite massimo annuale di rifiuti da smaltire, come deliberato oggi della Giunta provinciale – Vettorato: «Ottimizzare l'impianto nei mesi invernali»
-
In luglio alcuni alpinisti hanno fatto una scoperta archeologica sensazionale su Cima Fiammante
-
Dal 5 all’11 dicembre 2022 controlli a tappeto su tutte le strade e autostrade Italiane
-
La Provincia, il Consorzio dei Comuni e le Comunità comprensoriali vogliono allestire nelle prossime settimane altri 150 posti per l’emergenza freddo
-
I Carabinieri di Vipiteno sequestrano un importante carico di 46 Kg di cocaina
-
L’Ufficio meteorologia e prevenzione valanghe dell'Alto Adige riprende la pubblicazione quotidiana del Bollettino valanghe sul portale dedicato
-
I Carabinieri avrebbero accertato che il locale è un «abituale ritrovo di persone pericolose, con una significativa turbativa dell’ordine e della sicurezza pubblica»
-
Nel primo giorno di servizio i Carabinieri di Castelrotto e Fié hanno già fatto un intervento importante
-
L'assessore provinciale al Turismo e alla Protezione Civile rivolge un appello agli albergatori: «Gli ospiti si mettano in viaggio solo con la dotazione invernale»
-
Nella sua relazione al bilancio il presidente ha sottolineato l'importanza di affrontare preparati le prossime sfide
-
A seguito delle frane e inondazioni avvenute lo scorso 5 agosto, si sta effettuando una serie di lavori a San Vigilio di Marebbe e San Martino in Badia