-
Archiviata la stagione degli alpeggi e tirate le somme, è giunta l’ora per APT Valsugana e Malghesi di aiutare nel concreto alcune realtà del territorio
-
Il 2022 si classifica fino ad ora come l’anno più caldo mai registrato in Italia dal 1800
-
Dibattito proposto nelle fiere zootecniche internazionali a CremonaFiere
-
«Sono fondamentali per sostenere la competitività delle imprese e conseguire l’obiettivo della sovranità alimentare del Paese»
-
Fugatti e Tonina in visita alla cooperativa in crescita dal 2019 e che investe su ricerca e rinnovabili
-
Il Consorzio della Val di Non si conferma leader anche nella sostenibilità ricevendo un alto riconoscimento per la salvaguardia delle risorse ambientali
-
Un ciclo di lezioni rivolto agli aspiranti contadini che seguono il corso della Fem per l’ottenimento del Brevetto di imprenditore agricolo
-
Fatto il punto nei territori di Primiero, Vanoi e Tesino in un incontro informativo a Canal San Bovo con l’assessore Zanotelli
-
Premiata la trappola vibrazionale sviluppata da FEM contro la cimice asiatica
-
L’assessore Zanotelli ha parlato al Convegno presso le Cantine Rotari sul «ruolo dell’innovazione genetica per un nuovo modello di viticoltura»
-
Nella riunione che si è svolta a San Michele l'Istituto Agrario è stato individuato come scuola capofila
-
Oggi alla FEM, e in diretta youtube, la consegna dei brevetti con l'assessore Zanotelli e l'avvio del nuovo percorso per 63 studenti
-
Massimiliano Giansanti al Governo: «Sostenibilità, riduzione del cuneo fiscale ed energia a prezzi agevolati»
-
Gli allevamenti trentini a un evento eccezionale per tutti i territori italiani, simbolo di eccellenza del settore
-
Le strategie per gestire il fenomeno presentate dall’assessore Zanotelli
-
Il cibo cala del 3,3%, ma volano acquisti alimentari low cost nei discount del 9,7%
-
Mercoledì 9 novembre inizia la valutazione dei vini provenienti da vitigni «resistenti»
-
Volano esportazioni con +12% – Prandini: «Successo nazionale»
-
A Cavrasto ha preso il via la due giorni della «Festa della Noce» del Bleggio
-
Barbacovi: «Intervenire subito per contenere il caro energia e i costi di produzione»