-
Il Forte di Fortezza, chiuso al pubblico nei mesi di gennaio e febbraio, ospita 30 artiste. Dal 24 febbraio le si potrà vedere all’opera. Ingresso libero
-
Alla Fondazione Franco Demarchi di Trento tornano i Venerdì di cultura
-
Con «Fuck Me(n)» la compagnia Evoè!Teatro indaga il cuore del tema maschile realizzato con il patrocinio del Centro antiviolenza di Trento, coordinamento donne
-
Oggi per i «Dialoghi con le minoranze», il dibattito dedicato alle donne di montagna e alle donne di minoranza
-
Il Comune di Porte di Rendena ha deciso di portare il messaggio di rispetto tra i generi ai più giovani della comunità: gli alunni della scuola primaria
-
Fra tanti avvenimenti che stanno portando la donna al centro della vita, a intervistare l'artista Francesca Neri al MUSE era ancora... il solito uomo
-
Nel Report annuale, fra le iniziative anche l'invito rivolto alle scuole trentine di installare una «sedia rossa»
-
La Compagnia Filodrammatica Civezzano e il Comune organizzano una serata per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
-
Evento promosso dal Sistema Bibliotecario Trentino per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
-
Successo al Teatro Auditorium di Trento per la prima nazionale di «LOVE»
-
La 10ª edizione si terrà a Trento da lunedì 29 novembre a venerdì 3 dicembre 2021
-
La prima data da segnare, il 20 Novembre, vedrà protagonista Loredana Cont
-
Festeggiamenti per fondatrici, sostenitrici e sostenitori e ospiti d’onore in occasione dei 30 anni di attività della Commissione pari opportunità
-
La 10ª edizione si terrà da lunedì 29 novembre a venerdì 3 dicembre 2021
-
Un seminario al Buonconsiglio sul ruolo della donna nell'ambito della cultura
-
Al centro dell’incontro sfide e opportunità dalla figura di Fede Galizia ad oggi – Iscrizioni online
-
Come sopravvivere nel bosco, in piena sintonia con l’ambiente circostante, alla scoperta dei sapori e saperi di un tempo
-
I contenuti chiave del piano nazionale di ripresa e resilienza illustrati al CIF dall’on. Emanuela Rossini
-
I dati elaborati dall’ufficio studi e ricerche della camera di commercio di Trento: agricoltura, commercio e turismo i settori di maggiore Attività (56%)
-
Ora sono in Val Sole amati e coccolari, riamati e ricoccolati. Asini, cavalli, erbe curative e turismo: la Pink economy scopre la montagna