-
Sono intervenuti il vicepresidente e assessore all’ambiente Tonina e l’assessore all’agricoltura Zanotelli
-
L’assessore Zanotelli è intervenuta sul tema. Affrontate anche le questioni relative a peste suina e bostrico
-
L'indennizzo è stato fissato forfettariamente in 8 euro per ogni vite, con un importo massimo pari a 10mila euro per azienda ed un minimo di 100 viti estirpate
-
Approvato il Piano provinciale per il contenimento dell’agente patogeno
-
L’Associazione Produttori Ortofrutticoli Trentini ha presentato questa mattina in conferenza stampa il rapporto periodico sullo stato della frutticoltura trentina
-
Gli agricoltori chiedono di sbloccare 2,7 miliardi per filiere ed energie rinnovabili
-
Coldiretti, Barbacovi: «Serve un deciso intervento a favore delle imprese»
-
Progetto didattico di riqualificazione di un tratto di alveo del torrente Noce a Mezzolombardo
-
La specialità veneto-trentina protagonista, con la sua naturalità, del «new normal» di oltre dieci milioni di famiglie
-
Il simposio vedrà confrontarsi 40 esperti di 16 paesi sulle molecole che influenzano lo sviluppo e la fisiologia delle piante
-
Elette nuova presidente e nuova Giunta Donne in Campo Trentino: La nuova presidente è l'imprendirice agricola Marisa Corradi
-
La Giunta provinciale trentina li ha stanziati per la produzione ridotta a poco più del 12% rispetto agli anni scorsi
-
Miele, aiuti agli apicoltori per la mancata produzione della primavera 2021
-
Alessio Chisté nuovo presidente Associazione Giovani Agricoltori Agia Trentino
-
Giovedì 17 febbraio, alle ore 16, incontro tecnico rivolto agli operatori del comparto
-
Le vendite nel mese di gennaio hanno fatto segnare un andamento in linea con le stagioni precedenti, con 180.000 tons decumulate
-
Al convegno odierno di Flormart gli operatori della filiera del Verde hanno analizzato progetti da presentare, modalità e criticità da risolvere
-
Ci sarà una collaborazione sempre più stretta e proficua con il Consorzio Melinda
-
«L’approvazione del decreto è un grande risultato per l’agricoltura italiana e un importante passo avanti rispetto a una delle nostre battaglie storiche»
-
Barbacovi: «Servono accordi di sistema tra mondo agricolo, industria e distribuzione»