-
Un omaggio del Paese al Festival dello Sport di Trento nell'anno in cui lo sport italiano ha portato i risultati più esaltanti di sempre
-
Grande accoglienza all’Auditorium S. Chiara per i due piloti del team italiano in Moto Gp
-
L’Elettrica Impianti di Cles e l’USD Villazzano le squadra trentine di maggior spicco: saranno impegnate in serie B2 maschile nel fine settimana
-
Col patrocinio del Comune di Vallarsa e della Comunità della Vallagarina
-
Simona è apparsa così, positiva e determinata: semplicemente per quella che è
-
Aziende, enti di ricerca e professionisti presenteranno prodotti e servizi per migliorare la salute e fare sport in sicurezza
-
Giovedì, alle ore 11.00, l’inaugurazione della mostra dedicata al grande Pablito
-
La slovena Tina Erzar e il tedesco Janne Holz vincono il salto. L'austriaca Julia Schmidt e il tedesco Jonathan Graebert vincono la combinata
-
Nel pomeriggio un convegno per il decimo anniversario della nascita della Scuola Italiana Sci «Scie di Passione»
-
Anche il Presidente del CONI Malagò all’apertura del congresso elettivo della Confederazione Internazionale della Pesca Sportiva nella cittadina termale trentina
-
Festival dello Sport, da domani via alle prenotazioni per assistere agli eventi
-
Dopo i Campionati del Mondo tocca ai Campionati Italiani sprint di Trento sabato 16 e alla Coppa Italia sul Monte Bondone domenica 17
-
Moses Lekuraa e Clementine Mukandanga staccano tutti e vincono La Trenta Trentina del decennale – Tutte le classifiche
-
La Pontedilegno-Tonale si è conclusa con le vittorie di Denise Zimmermann (170 km donne), Hugo Ralet e Raffaella Rossi (35 km) – «Paesaggi magnifici» – I risultati
-
L’ultra-runner vicentino si è aggiudicato la prova sulla massima distanza (170 km). Successi anche per Walter Manser ed Eva Sperger sulla distanza di 90 km
-
Si snoderà domenica 26 settembre attorno ai laghi di Levico e Caldonazzo
-
L’apposita commissione ha valutato positivamente la proposta presentata da RCS per la realizzazione de «Il Festival dello Sport» da programmare dal 2022 al 2024
-
Da venerdì 24 a domenica 26 settembre va in scena l’evento di ultra-running che attraversa 8 comuni tra l’Alta Val Camonica e l’Alta Val di Sole
-
«Ironman» è la più dura competizione del triathlon caratterizzata da 3,8 km di nuoto, 180 km in bicicletta e 42,195 km di corsa
-
Sul campo della Val Rendena protagonisti anche Fuser, Pellisier e Marcolini