-
Dal kolossal «Amundsen» ai grandi restauri, prime anticipazioni sul programma cinematografico
-
Un viaggio in Italia per raccontare storie di eremiti, documentario di Joshua Wahlen e Alessandro Seidita: 3 aprile al Centro per la Cooperazione Internazionale
-
I finalisti della 45ª edizione sono stati selezionati tra un totale di 88 opere da oltre 50 case editrici – La premiazione a Trento il prossimo 4 maggio
-
Mercoledì 20 marzo sarà proiettato a Trento il film del regista sudtirolese Andreas Pichler: una storia anticonvenzionale di solidarietà, ambientata a Bressanone
-
Alle 18.30 di venerdì 15 marzo presenterà il suo ultimo libro «Senza mai arrivare in cima Viaggio in Himalaya» allo Spazio Alpino SAT in via Manci 57 a Trento
-
Martedì 5 marzo al Teatro San Marco doppia proiezione di Country For Old Men: alla scoperta della vita di una comunità di migranti statunitensi in Ecuador
-
Il Marocco Paese ospite dell’edizione 2019 – Il manifesto firmato dallo spagnolo Javier Jaén – La riflessione sull’effetto cambiamenti climatici su boschi e foreste
-
«Avvicinamenti 2019», un percorso in sette serate dal 5 marzo al 17 aprile
-
Da domani sul sito www.trentofestival.it si aprono le candidature per fare parte come volontario dello staff della 67ª edizione del Festival
-
Successo in tutto il mondo per i film scoperti dal Festival. Ora si entra entra nel vivo
-
Una storia che prosegue con la 67ª edizione, a Trento dal 27 aprile al 5 maggio 2019
-
66° Trento Film Festival - Edizione di Bolzano – Secondo giorno di festival con l’antropologo David Bellatalla e il «Tibet scomparso»
-
L’autore di «Le otto montagne» entra ufficialmente nella giuria del Premio ITAS
-
In crescita iltour in Italia: tra l’edizione 2017 e quella appena conclusa sono stati presentati 400 proiezioni in 115 città coinvolgendo 265 realtà partner
-
Grande successo di pubblico per un festival sempre più internazionale: Più di 19.000 i biglietti venduti, oltre 10.000 spettatori a convegni, incontri e laboratori
-
Olmi ha avuto uno stretto legame col Festival trentino – Il commento di Mauro Leveghi
-
La giuria internazionale del Trento Film Festival, composta da Paolo Cognetti, Toon Hezemans, Katie Moore, Ronny Trocker e Emi Ueyama, ha assegnato i premi
-
«La foresta millenaria» il capolavoro del maestro del fumetto Jirō Taniguchi al Trento Film Festival
-
Messner: «L’alpinismo tradizionale non è misurabile perché è emozione e cultura»
-
Trento Film Festival: nel pomeriggio la presentazione della ricerca «Montagne di valore» curata da Mauro Marcantoni e Giovanni Vetritto