-
«Come Minoranze Linguistiche PATT-SVP abbiamo espresso voto contrario sulla fiducia e coerentemente lo faremo tra poche ore sul voto finale alla legge di Bilancio»
-
Dopo Natale anche la Camera approverà la manovra, sempre con la fiducia
-
Intervento iniziato da Uomo di Stato, ringraziando la Giunta uscente: «Partiamo con umiltà e determinazione. Inizia un percorso di popolo»
-
Alle 12.51 Kaswader di oggiè stato eletto Presidente del Consiglio con 22 voti favorevoli, 11 bianche una nulla su 34 votanti
-
Con maggioranza assoluta, 42 voti su 69 votanti, è stato nominato Presidente del Consiglio regionale alla prima votazione – Eletti anche i vice presidenti
-
Sono strati nominati i consiglieri Mirko Bisesti, Roberto Failoni, Stefania Segnana, Mario Tonina e Giulia Zanotelli e, in qualità di assessore tecnico, Achille Spinelli
-
È stato proclamato oggi insieme ai 35 consiglieri della XVI Legislatura
-
Ed oggi Maurizio Fugatti ha rassegnato le dimissioni da sottosegretario alla Salute
-
La motivazione del riconoscimento risiede nel riconoscimento della sua onestà intellettuale: «presenza concreta, discreta, intelligente e preziosa»
-
Presentata all’Ufficio Elettorale della Provincia la richiesta della sospensione della nomina perché non si era dimesso dalla carica di Sottosegretario alla Salute
-
Le parlamentari trentine condannano gli attacchi volgari sui social contro la candidata Bruna Cunaccia di Pinzolo
-
«Cosa ci sia di comico sfugge alle tantissime persone che hanno a che fare con l'autismo. E ancor più le risate del pubblico per queste esternazioni fanno male»
-
Al termine, sarà proclamato ufficialmente il presidente eletto. Entro 20 giorni dalla proclamazione, verrà convocato il nuovo Consiglio provinciale
-
Il neoeletto Governatore del Trentino si sente investito di una grande responsabilità
-
I link per l'elezione del presidente, per le preferenze e la distribuzione dei seggi
-
Il dato è un leggermente superiore al 62,82 delle precedenti provinciali del 2013
-
L’affluenza è stata del 38,74, alle provinciali del 2013 aveva votato il 38,89%
-
La percentuale è del 14,44%, praticamente uguale a quella di 5 anni fa
-
Si vota nella sola giornata di domenica 21 ottobre dalle 7 alle 22
-
«Noi del PATT andiamo orgogliosi di quello che abbiamo fatto per il Trentino e tutto il Paese ci guarda con ammirazione e persino con invidia.»