-
Le elezioni si svolgeranno domenica 4 marzo 2018 – Gentiloni presidente a pieno titolo
-
«Una società caratterizzata da rancore e paura porta all'indebolimento del senso di appartenenza e coesione sociale» – La voglia di un nuovo Concilio di Trento
-
Cgil Cisl Uil : la democrazia paritaria è segno di civiltà per la nostra comunità
-
Eletta sindaca di Bronzolo Giorgia Mongillo Bona, mentre il nuovo sindaco di San Martino in Badia è Giorgio Costabiei
-
Monica Picca (Centrodestra) si ferma al 40,4% – Affluenza minimale: 33,6%
-
Commissione Ambiente Senato approva ODG Panizza su politiche gestione lupo
-
Incontro di coalizione del Centro-sinistra Autonomista sulla situazione politica
-
Vincitore virtuale è il candidato del Centrodestra Nello Musumeci, secondo a breve distanza il Movimento 5 Stelle, terzo il Centrosinistra
-
Un programma comune fra le forze autonomiste di Trento e di Bolzano in vista delle elezioni politiche del prossimo anno
-
Il cordoglio del presidente dei Comuni Paride Gianmoena, del presidente Bruno Dorigatti, del segretario dell’UPT Tiziano Mellarini e del Presidente Ugo Rossi
-
«Rafforzare le relazioni per commemorare i soldati trentini morti nella Galizia ucraina»
-
Il PD perde Genova, L'Aquila, Monza, Como, Pistoia e Lodi – A Parma i «15 minuti di notorietà» di Pizzarotti (ex M5S) sono diventati altri 5 anni
-
Gli onorevoli Riccardo Fraccaro, Michele Nicoletti e Mauro Ottobre hanno espresso le proprie osservazioni
-
Pentastellati fuori dai ballottaggi più importanti – Orlando rieletto sindaco di Palermo al primo turno – I principali ballottaggi saranno tra Centrodestra e Centrosinistra
-
In Trentino non si vota, ma il risultato è un sondaggio abbastanza significativo sulla politica italiana
-
Il Gruppo provinciale Partito Democratico del Trentino su ddl preferenza di genere
-
Preferenza di genere: «Sui diritti civili maggioranza timida e non sufficientemente coesa. Ma la responsabilità è di chi ha bloccato la legge con l'ostruzionismo»
-
Il Consiglio della Provincia autonoma di Trento ha concluso. Punto
-
Renzi ha ottenuto sei delegati all’assemblea nazionale, Orlando due, Emiliano zero
-
Hanno votato due milioni - Andrea Orlando ha preso il 21,1%, Michele Emiliano il 7,8%