-
Zerto tut avrìa pensà trane che i m’avéssa scambià per arabo, musulmam...
-
Prim tòch: San Romèdi, l'órs, mi e na bùsa longa
-
Dopo tuti quei morti a Barcelona, en Finlandia, i podéva anca farla pu envanti sta manifestazióm se proprio i doveva farla...
-
«Cosa fàla quéla crós sula Maza?» – Un dialogo realmente avvenuto ad Arco nel 2038
-
Te podi tirar fòra la bomboléta de peveronzìm per farlo nar via... Se gò drìo en cortèl per netàr i fonghi mi gh'el fìco nel cul osc'ia... Vòi véder se nol va via
-
Dal massa al miga e viceserva, o che 'l fà calt che te se brùsa…
-
E no l’è el kalt todésch che vol dir tut el contrari, l’è propri càlt che no se gh’en pòl pù
-
El stèma de Arcodródrena el gà dénter n'olìf, en castagnèr e na brugnèra – Per quel de RivaTemNachTorbol i è ancora drìo che i ghè studia sora...
-
L'è da sti ani che tra Riva e Arco i néva d'acordi come cagn e gat e che la Busa la néva envanti come en car a tre ròe. I beghéva su tut… Adès no i bèga pù
-
Il dialogo realmente accaduto nel 2020 tra due amici de la Busa
-
Del Franco ghè sol da parlar bem perché del bèm ai altri lù 'l n'ha fat ancor de pù
-
Bisogna far su na roba che te daga calt, tèpit, fret, frescolim, quando e come te voi ti
-
La parola, binà tut quel che se dropéva l'era semper gualiva: «Ségneme su, valà»
-
«Te ghe n'hai dele bèle, cavra dal formài, sàt che te digo: m'è vegnù anca fàm»
-
La cambio e i te domanda: «Tèi, te ricordit l'ultima pasuórt che t'hai dropà?» – Ma zio càn dalùa, set anca móna? Se me ricordévo l'ultima pasuórt miga sarìa nele stràze!
-
Si usa l’inglese anche nella parlata dialettale. D’altronde, ci sono anche parole inglesi che derivano dal dialetto, come «reset», da «rasentar»
-
Verso le elezioni: una legge elettorale che funziona? Sì, come i vàucier, che quando i néva via come 'l pàm a mezdì, i ha dìt che i scherzéva…
-
Chisà se mai riuscirém a nar for a rivedér le stele…
-
Te firmi carte dapertut e po’ te disi tut al telefono che i sènta tuti
-
«Va via le monedìne? Osc'ia, che pecà. Quéle picole le era le pù bone per nar a veder soto i grata e vinzi...»