-
Se tartufi e funghi sono crollati per troppa produzione, troppi prodotti sono venuti a mancare
-
La pizza napoletana è già una Specialità Tradizionale garantita dall’Unione Europea, ma questo non basta a proteggerla dai mille imitatori
-
Gli ottimi prodotti culinari di Umago, Cittanova, Verteneglio e Buie in ristoranti e trattorie, cantine e olifici
-
Da giovedì 13 a sabato 15 novembre tre giorni di apertura dell’Enoteca. Sabato sera il menù del ristorante Costa Salici di Cavalese con «Fantasie di formaggio».
-
Il piatto simbolo della cucina italiana nel mondo sarà protagonista della VII edizione di Gusto in Scena, a Venezia l’1 e il 2 marzo 2015.
-
Grande successo per l'iniziativa nata per scoprire il territorio attraverso un viaggio di gusto, tra piazze, cantine, aziende agricole, ristoranti e agriturismi
-
Aldeno, Cembra, Castione di Brentonico e Lavis sono i protagonisti del quarto e ultimo weekend targato «DiVin Ottobre»
-
Tornano dal 17 ottobre al 2 novembre i menù d'un tempo cucinati secondo ricetta contadina
-
Roncadin svela al Sial di Parigi i segreti dei suoi prodotti in un brevetto esclusivo di pressatura a caldo per una base sottile e croccante: 65 milioni di pizze all’anno
-
Dal 23 al 25 ottobre tre giorni di degustazione di pani trentini abbinati a specialità gastronomiche della tradizione
-
Il 17 ottobre, a Castel Toblino, la seconda e penultima tappa trentina del Festival Triveneto del Baccalà
-
Gestori ed escursionisti soddisfatti dalle novità di questa edizione
-
Oggi l’ultimo giorno: i visitatori non sono stati molti, forse per il bel tempo…
-
Seminario tenuto da Davide Cassi, fisico dell'Università di Parma – Interverrà Alfio Ghezzi, chef della Locanda Margon – Sala conferenze della Fondazione Caritro
-
Imparare a creare il proprio sale alle erbe, abbandonarsi ai vigneti d'autunno, degustare le specialità del territorio guidati dall'esperienza dei contadini
-
Scoprire i tanti significati di ciò che cuciniamo e di quello che mangiamo: il ciclo si tiene alla Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto
-
Sabato 27 e domenica 28 a Malcesine va in scena la caccia al tesoro gourmet
-
La sagra del Fagiolo nella Valle del tempo 13 e 14 settembre a Pesariis di Prato Carnico
-
Ad aprire ufficialmente la manifestazione, i «giganti» di Dolomiti Energia Trento con una sfida ai fornelli dal sapore interculturale
-
Una tavolata di 300 metri per la grande festa della cucina italiana di qualità