Home | Sport | Sport su Ghiaccio | Short Track, a Dresda la 5ª tappa di Coppa del Mondo

Short Track, a Dresda la 5ª tappa di Coppa del Mondo

Dieci gli azzurri sul ghiaccio tedesco in una competizione utile anche in preparazione ai Mondiali di Rotterdam

image

Photo Credit: Mackenzie Blackburn.
 
Al via in Germania da venerdì il primo appuntamento del 2024 del circuito internazionale. Dieci gli azzurri sul ghiaccio in una competizione utile anche in preparazione ai Mondiali di Rotterdam. La Nazionale ritrova Cassinelli
Riparte con il primo appuntamento del 2024 il circuito di Coppa del Mondo di short track. Da venerdì a Dresda, in Germania, prende infatti il via la quinta tappa stagionale.
L’Italia, reduce dalla grande edizione degli Europei di inizio gennaio, ambisce ad un altro week end di soddisfazioni importanti in una tre giorni che sarà utile anche in chiave di preparazione in vista dei Mondiali di Rotterdam di metà marzo.
 
Saranno 10 gli azzurri impegnati sul ghiaccio della Joynext Arena: nel settore maschile saranno della partita Mattia Antonioli (Fiamme Gialle), Andrea Cassinelli (Fiamme Gialle), Thomas Nadalini (Fiamme Oro), Pietro Sighel (Fiamme Gialle) e Luca Spechenhauser (C.S. Carabinieri) mentre in ambito femminile spazio a Chiara Betti (Fiamme Gialle), Elisa Confortola (Fiamme Oro), Gloria Ioriatti (Fiamme Oro), Arianna Sighel (Fiamme Oro) ed Arianna Valcepina (Fiamme Gialle).
Rientra, dopo gli infortuni che lo hanno tenuto fuori a lungo, Cassinelli, che scenderà sul ghiaccio nelle prove della staffetta maschile.
 
La squadra italiana verrà seguita dall’High Performance Director Kenan Gouadec, dall’head coach Maggie Qi, dai tecnici Derrick Campell e Nicola Rodigari, dall’aiuto allenatore Davide Viscardi e dall’attrezzista Assen Ivanov Pandov.
Guardando alla tappa tedesca, proprio Kenan Gouadec ha specificato come «si avvicini la parte conclusiva della stagione con le ultime due tappe di Coppa del Mondo che saranno utili anche in preparazione all'appuntamento clou della stagione che sarà il Mondiale di Rotterdam di metà marzo.
«L'obiettivo primario è affinare le strategie di gara nelle prove individuali e cercare qualche risultato di spessore con le staffette a cui in questa stagione in molte volte è sfuggito per una questione di dettagli.»

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande