Home | Sport | Sport in Trentino | Moiseev e Yavorivska dominano il torneo assoluto di Rovereto

Moiseev e Yavorivska dominano il torneo assoluto di Rovereto

Domenica 16 giugno si è svolto l’evento conclusivo della stagione 2023-2024 del tennistavolo trentino

image

Foto © Marco Oss.

L’atto agonistico conclusivo della stagione 2023-2024 del tennistavolo trentino si è svolto domenica 16 giugno a Rovereto nella palestra del Centro Sportivo Le Fucine in Via Leonardo da Vinci. Non si è trattato di un torneo qualunque bensì del torneo provinciale assoluto, che decreta cioè il giocatore, la giocatrice e il doppio più forte del momento, a prescindere da categorie ed età.
L’evento era stato previsto da calendario verso metà maggio ma una serie di concomitanze hanno imposto lo slittamento di un mese, quando ormai alcune società hanno iniziato la pausa estiva degli allenamenti: ciò non ha comunque impedito che la manifestazione potesse contare su un discreto numero di iscritti.
 
La società Virtus Rovere ha organizzato magistralmente le gare e ha allestito un apprezzato punto ristoro; giudice arbitro della giornata il signor Stefano Zaffoni.
Nel doppio, la coppia del Villazzano composta da Daniele Mesaroli e Felice Leppori ha condotto un torneo sostanzialmente perfetto: dopo aver vinto le tre partite del proprio girone per 3-0, ha balbettato solo nei quarti del tabellone contro Trentini e Moratelli del Besenello: dallo 0-2 sono riusciti a riprendersi e avere la meglio per 3-2.
In semifinale hanno piegato per 3-0 Teatino e Michelon mentre nella pronosticabile finale contro i n. 1 delle classifiche provinciali maschile e femminile, Max Moiseev e Ginevra Sartori del Lavis, hanno conquistato la medaglia d’oro con il punteggio di 3-1: 7-11, 11-7, 11-8 e 12-10 i parziali.
 
Nel singolo maschile il risultato finale ha premiato l’atleta che il ranking indicava come favorito. Max Moiseev ha imposto la sua immensa classe ed esperienza e in tutto il torneo non ha incontrato opposizioni significative. Una lunga teoria di 3-0 ha messo in chiaro che il più forte è ancora lui; sul podio gli hanno fatto compagnia al secondo posto Mattia Michelon del Besenello e al terzo ex aequo Angelo Teatino e Lorenzo Bosetti.
Nel singolo femminile le prime della classifica non erano presenti; si sono quindi giocate il podio cinque giovani under 15 in un girone all’italiana. È risultata prima Evelina Yavorivska di Sport senza frontiere Trentino, davanti alla compagna di squadra Nicole Capuano e a Elide Ciaschi della Virtus Rovere.
 
In contemporanea al torneo assoluto si è tenuto l’under 12 per qualificare i due giovani che rappresenteranno il Trentino alla manifestazione internazionale «Trofeo Transalpino» il prossimo agosto a Bardonecchia. Il numero dei partecipanti è stato particolarmente esiguo; i migliori del ranking erano tuttavia presenti e hanno rispettato il pronostico raggiungendo la qualificazione. Tra le ragazze, è risultata vincitrice Elide Ciaschi che ha preceduto Susanna Bernardinello di Sport senza frontiere Trentino e Giulia Calabrese dell’OATT Arco. Tra i ragazzi, Marco Panettieri di Sport senza frontiere Trentino ha dominato la competizione davanti ai compagni di squadra Nicolò Bonvecchio e Maksym Porushnyk.
Saranno quindi Ciaschi e Panettieri a comporre la rappresentativa provinciale che sarà accompagnata dal tecnico Gabriele Larentis.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande