Home | Rubriche | Dialetto e Tradizione | Quando se va a votar – Di Cornelio Galas

Quando se va a votar – Di Cornelio Galas

Stavolta scominziém con la canzom de Luporiuni.Gaber e tagliam: «Le elezioni»

image

Generalmente mi ricordo
Una domenica di sole
Una mattina molto bella
Un'aria già primaverile
In cui ti senti più pulito
Anche la strada è più pulita
Senza schiamazzi e senza suoni
Chissà perché non piove mai
Quando ci sono le elezioni

Una curiosa sensazione
Che rassomiglia un po' a un esame
Di cui non senti la paura
Ma una dolcissima emozione
E poi la gente per la strada
Li vedo tutti più educati
Sembrano anche un po' più buoni
Ed è più bella anche la scuola
Quando ci sono le elezioni
Mi danno in mano un paio di schede
E una bellissima matita
Lunga, sottile, marroncina
Perfettamente temperata
E vado verso la cabina
Volutamente disinvolto
Per non tradire le emozioni
E faccio un segno sul mio segno
Come son giuste le elezioni
Persino nei carabinieri
C'è un'aria più rassicurante
Ma mi ci vuole un certo sforzo
Per presentarmi con coraggio
C'è un gran silenzio nel mio seggio
Un senso d'ordine e di pulizia
Democrazia
È proprio vero che fa bene
Un po' di partecipazione
Con cura piego le due schede
E guardo ancora la matita
Così perfetta e temperata
Io quasi quasi me la porto via
Democrazia

Scùseme Guido, neh, ma per ancòi m'è vegnù en ment sta canzom del Gaber. Anca se magari no l'è pù quei tempi lì. Anca se magari ancòi, envéze che far na bela giornàda, piove.
Tutmal, prima de tut, parlém del fàto che nar a votar, l'è en nòs dirito (oltra che en dovér anca se no te sei obligà col sciòp drio la schena).
E no l'è en dirìto vegnù zó co l'ultima néf. Ma anca grazie a tanti che ha sfadigà, rimés del suo, begà, e anca mort per poderne far nar nela gabina envéze che alzàr la manòta en piàza quando comandéva um sol. Dal so balcóm.
 
Dopo, se sa, gh'è anca (da noi finora par no 'l sia mai suzés) i truchi, i embròi, schede zà segnàe che... vanza.
Ma no l'è quéla so mare. El problema – miga da ieri – forsi l'è quel de na zerta rasegnazióm, de 'n senso de «mòla», del fato che de colp te te trovi nela gabina e te vèi dei dubi su chi votar.
Questo se la va bem. Perché pol darsi anca che te vaghi a farte en giro, come le altre domeneghe, senza torte drìo le carte per nar al segio.
E denter de ti te dìsi: «Ma che i se ciàva, tanto va su semper quei.
«Quei che promete e po' no mantegn. Quei che ha tirà fòra pù soldi per i santini e nar sui giornai o en televisióm.»
E zo altri modi de dir per farse na resòm (da dirghe anca ai altri al bar) perché no te sei nà a votar.
 
Ragionando (meio, sragionando) en 'sta maniera, no se fa gnanca la figura de quela volp che dopo aver saltà en par de volte per ciapàr l'uva su la vigna alta, la và via disendo che... l'è malmaura.
No se salta propri. Se lassa che tut vaga come quei che va a votar i farà nar, anca senza el to voto.
Diré: cramento, ma l'è i partiti e i politizi quei che fa le liste, che organiza i comizi, la reclàm, i programi. I se la fa da per lori.
Sì, pòl anca esser vera. Del rèst en sti ultimi ani i è semper de pù quei che no va a votar.
O adiritura i va al segio (per far veder che lori i è bravi zitadini?) e i méte zó la scheda bianca, senza dropar la matita.
 
Pò gh'è quei che – come diséva qualchedum – i va denter e i fa en sgrif. Ma prima i se stupa el nàs...
E na volta a casa i se làva anca le mam.
E no parlénte dei... controli. El savé, no, che no se pòl portarse drìo el telefonim nela gabina per far veder dopo a quel che gavé promes el voto che avé fat come se era d'acordi.
Questo adés. Ma me ricordo – parlém zamài de zinquanta ani fa – che en mé parente l'aveva candidà per el Comum.
El contéva su en tot de voti dela me faméa e anca de qualche cosìm. Tuti a dirghe de sì.
L'era en segio picol. No gh'è volù la scala per capir che nesuni de noaltri l'aveva votà.
Gh'era en bel zero vizim al so nome, ostrega.
 
E tutmal da altre bande magari i te deva prima na scarpa. Sol dopo el voto, fat i conti, i te deva anca l'altra.
Dirè: e alora, dopo tuta sta ciacerada, 'sa fat ti ancoi?
Vago a votar. Qualche idea la gò.
Magari ghe penso ancora en po' sora stamatina dopo colazióm. Ma vago a votar.
Sèmper meio che no poderlo far. Semper meio che no avérghe gnanca na matita en mam per poder far quel sgrif.
Ah no, no la porto via la matita... anca se, come cantéva Gaber, le è propri bèle e le fa gola quele che i te dà per nar en gabina.
Bòm vóto a tuti.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande