Home | Rubriche | Dialetto e Tradizione | Quel che se dìs tra pensionài – Di Cornelio Galas

Quel che se dìs tra pensionài – Di Cornelio Galas

Come vala Toni? – Oscia Bepi, me son pissà sui péi… – Toni, beato ti…

image

È MORT EL GINO. EL S'È GODU' BEM POCH LA PENSIOM...
Oggi ci siamo, domani non si sa, a prescindere dal rapporto con l'Inps.
 
MA TE PAR EL MODO DE LAORAR?
Riferito a chi opera in un cantiere edile, sotto osservazione da ore, fin dal mattino, di un gruppo di pensionati con le mani incrociate dietro.
 
DAI, MÒLETE FORA OSCIA CHE QUEL CHE L’È MORT EL TASE E QUEL CHE RESTA VIF SE DÀ PAZE.
Invito ad uscire di casa rivolto ad un amico rimasto da poco vedovo.
 
QUÉLA EN BANDA ME PARERIA NA IPSILON MA PODRÌA ANCA SBALIARME NEH.
Durante la visita oculistica per il rinnovo della patente.
 
VEGNIRÌA A ZUGAR A BÒCE MA DOPODISNAR DEVO TEGNIR I NEÓI.
Impedimenti familiari allo svago della terza età.
 
TE RICORDET QUEL BALÓM CHE AVEVEM FAT SU DAL NANDO?
Non si parla di calcio ma di reminiscenze alcoliche.
 
NA VOLTA I SALTÉVA L'OM, ADES L'E' TUT EN TIC TOC TAC...
Comparazioni tra il calcio anni sessanta e il tiki taka moderno.
 
HO TROVÀ EN SUPERMERCÀ DOVE TE POI STAR AL FRÉSCH E NO I TE BUTA FORA.
Rimedi gratuiti anti-afa.
 
L'È STA L'ULTIM BICIÉR SU DALA GINA CHE EL M'HA CIAVÀ.
Classica scusa dopo 125 biciéroti di bevande alcoliche.
 
TO NEÓ EL TE SOMILIA TANT. HAT VIST COME EL VARDA LE DONE?
Confronto di Dna.
 
AH CARO MIO, FIM QUANDO NO VEDO EL ME NOME SUL MUR DEI AVISI DA MORT ME LA GODO.
Massima attenzione ai necrologi giornalieri.
 
MI 'L SO COSSA CHE EL BEPI EL GAVRÒ DOMANDA A SAN PERO 'NA VOLTA ARIVÀ SU: EN PACHET DE ZIGARETI.
Tabagismo trascendentale.
 
EL BERTO EL FA GINASTICA NEI CORSI PER VECI: NO L'HO MAI VIST COSÌ PERS. MA DIME TI SE UM EL DEVE STRACÀRSE EN QUELA MANIERA…
Critiche al corso di animazione per anziani della Casa di Riposo.
 
HAT VIST LA OLGA? SEMPER NA BELA DONA NO?
Apprezzamenti ormai platonici.
 
L'ALTER DÌ ME SOM CROMPÀ NA LUGANEGA... E HO MAGNÀ ANCA LA SOGATA.
Improvviso attacco di fame o rimembranze di antiche merende?
 
EL GIGI EL SE MÉTE SÈMPER EN GRÌNGOLA: EL SO MISTÉR EL GH'È RESTA' EN TESTA.
Commento al modo di vestire di un anziano sarto del paese.
 
VOT DEI POMODORI?
Quando l'orto trabocca di ortaggi e va oltre il consumo giornaliero.
 
AH, EL GIANI ZAMÀI EL STRAPÀRLA.
Diagnosi estemporanea di un vecchio amico che continua a parlare del tempo che fu.
 
'NA VOLTA SE TE GAVÉVI DO SOLDI TE I TEGNIVI DA CÓNT.
Rivolto alle spese dei figli in vacanza.
 
FEVA CALT ANCA AI ME TEMPI MA NESUNI SE LAMENTÉVA.
Negazione del cambiamento climatico.
 
EN MARANGÓM CHE TE GIUSTA L'ARMÀR? L'È MEIO CHE T'EL CROMPI NOF...
Non ci sono più gli artigiani a domicilio di una volta.
 
MA TE PAR GIUST CHE I ME TIRA ZÓ SOLDI DA QUEI CHE HO MÉS EN BANCA?
Presa d'atto di quello che costano le banche.
 
TUTE 'STE STORIE SU L'ÓRS. CRAMENTO, VARA CHE L'È BOM EL GÙLASS DE ÓRS CO LA SO BELA POLENTINA ARENT NEH.
Presa di posizione degli umanisti contro gli animalisti a favore dell'abbattimento dei grandi carnivori.
 
I CÀVRIOI SÌ E I ÓRSI NO: PERCHÉ EI PU' CATIVI I CAVRIOI?
Tutti gli animali solo uguali, alcuni sono più uguali degli altri (George Orwell).
 
CHE TE DIGA, VEDER L'ORSA COI SO PÌCOI... LA ME FA PECÀ.
Controanalisi. Ci vuole un distinguo tra orso e orso.
 
MA GNANCA SERARLI DENTER AL CASTELER PERÒ.
Altra controanalisi.
 
STASERA VEGNIT A ZUGAR A BRISCOLA O COME SEMPER TE VÈI EN COCONAMENTO DOPO ZENA?
Senza parole. Solo qualcuno che russa in sottofondo.

NO ME RICORDO PÙ PERCHÉ LE DONE LE ME PIÀSE…
Quando la memoria perde colpi.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande