Home | Rubriche | Dialetto e Tradizione | Ala nozza e ala fossa – Di Cornelio Galas

Ala nozza e ala fossa – Di Cornelio Galas

Le mili monàde che vèn for ai matrimoni.... E ai funerài. Scominfiém coi primi, valà

image

Sì, l'è vera. L'è propri ai matrimoni (la nozza) e ai funerài (la fossa) che, come dis el proverbi trentim, se conós parenti, amizi e anca i nemizi.
Perché i dìs propri quel che ghe vèi dal còr. O squasi...
Scominziem co la nozza. Con quel che soratut se pensa ma sta màl dir.
 
LU EL GÀ QUINDESE ANI PU DE ELA... DAI NO STE' PARLAR DE AMOR MA DE SOLDI.
Allusioni al vero motivo dell'unione nonostante la notevole differenza d'età (e anche di censo).
 
MA TE PAR EL VESTÌ DA METER A 'N MATRIMÒNI?
Critica, soprattutto con una chiara espressione facciale, all'abito della sposa.
 
CHE SE GHE VEDE ANCA LA PANZA, DAI.
Aggiunta di particolari rispetto all'appunto precedente. Con il rafforzamento dovuto allo stato interessante (non dichiarato?) della sposa.
 
BASTA CHE EL PRETE NO 'LA TIRA LONGA STA PREDICA...
Caldo asfissiante in chiesa. E i crampi di fame fanno il resto.
 
CÓRI DEMÒ, CHE SE NO I NE MAGNA TUTE LE TARTINE.
La corsa al buffet dell'antipasto. Con l'inevitabile concorrenza di massa.
 
G’HO MÉS DOSENTO EURI NELA BUSTA. PER CIAPAR NA BOMBONIERA DE PLASTICA...
Do ut des contestato.
 
L'È AL SECONDO MATRIMONI... MA ALORA NO L'HA PROPRI CAPÌ GNÈNT.
Chiaro riferimento alla fede nell'amore coniugale da parte dello sposo. Raramente nel caso della bis-sposa.
 
LUNA DE MÉL EN SARDEGNA? CO STO CALT?
Frase dettata di solito solo dall'invidia.
 
COME ELO EL GULASCH? QUANDO EL TROVO NEL POCIO TEL'l DIGO.
Delusione per la porzione.
 
NO I FARÀ MIGA ANCA EL TAI DELA CRAVATA...
Dichiarata indisponibilità all'asta finale (vedi: «oh, gò zà mes dozento euri nela busta neh»)
 
MA TE PAR NA FETA DE TORTA QUESTA? L'E' NA SB1TEGA.
Altro dissenso, sempre sulle porzioni servite.

CAMERIER, PODELO PORTARNE N'ALTRO LITER DE VIM O DOVÉNTE PAGARLO?
Richiesta spesso extra budget.
 
MA TUTI AD1S I DOVEVA NAR A PISSAR?
Affollamento alla toilette.
 
VIVA I SPOSI, VIVA I SPOSI, VIVA I SPOSI... BACIO, BACIO, BACIOOO!
I soliti paesani... No pensevo che ghe fussa ancora quei che gòsa 'ste robe, cramento.
 
HAT VIST LA OLGA? TUTA 'NA FIZA ZAMÀI.
Occhiata e commento sottovoce. Con la Olga che comunque capisce i movimenti della bocca...
 
SU LE MAN, SU LE MAN!
Ma non si usa più ballare alla vecchia maniera?

DISCORSO, DISCORSO, DISCORSO...
Lo sposo, preso alla sprovvista e già brillo, accenna a dire qualcosa.
Ed è sommerso dagli applausi: «Dai che da adès te podrài parlar sol se la to sposa la te dis che te pòi».
 
NO VEDO L'ORA DE CAVARME 'STE SCARPE.
Primi indolenzimenti determinati dai tacchi.
 
LU EL FA' I TURNI DE NOT... TE ME CAPISSI BEM…
Intromissioni nella vita privata degli sposi.
 
CHI ELO CHE HA P1RS STA SCATOLA DE GULDÓNI?
«Il burlone dopo l'ennesimo brindisi)
No comment. E sorrisi a denti stretti da parte di tutti i già maritati.
 
TE RICORDIT EL GINO? EL S'È SEPARÀ SÓL DOPO TRE MESI.
Auguri e figli maschi in affido.
 
T'HO ZÀ VIST MA NO SO EN DÓ MÉTERTE.
Quando da ubriachi non si riesce a conoscere nemmeno il padre.
 
E DOPO NOVE MESI È NATO UN BEL BAMBINO, ASSOMIGLIAVA TUTTO... ALLO SPAZZACAMIM.
Canzone senza necessità di karaoke in coda al midley del dj.
 
E TÌM E TÀM E TÒM.
Gioco di bicchieri: chi resta nella pausa, tra il dare e ricevere, paga pegno.
 
E TI QUANDO ÈLO CHE TE TROVI N'OMENÉT?
Domanda posta alla sorella giovane della sposa. Che non a caso ha deliberatamente scansato il buché lanciato poco prima...
 
SE POL PORTAR VIA 'N SCARTOZÉT?
No allo spreco. Dogy bag? Meglio riciclare la sera a cena...

VOI SE MATI A FAR EN MUTUO PER LA CASA AD1S.
Aggiornamenti economico-finanziari da parte dell'esperto di turno.
 
PORTA EL NONO EN BAGNO CHE 'L S'È PISSÀ ADÒS.
Assistenza agli anziani.
 
VARDA CHE ADÈS T'HAI FINI' DE PISAR FOR DAL VASO.
Non c'entra con l'assistenza precedente. Confidenza degli amici scapoli al neo sposo.
 
E DOPO NÉM TUTI AL BAR MUDANDA.
Ultimo anelito di libertà subito distrutto dalla sposa: «Me sa che l'è ora che néghe tuti a paiom enveze».
 
DAI, L'È STÀ NA BELA FESTA NO?
Il commiato. Autocelebrativo.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande