Home | Arte e Cultura | Lettere al Giornale | Lettere al Giornale – Claudio Riccadonna

Lettere al Giornale – Claudio Riccadonna

«Il taglio del cuneo fiscale è davvero una misura di equità sociale?»

Il taglio del Cuneo fiscale, come previsto dalle disposizioni governative, è davvero una misura di equità sociale?
Insomma, qualche dubbio potrebbe venire a chiunque, in quanto prescinde dal reddito complessivo familiare.
Il superamento mensile, a livello individuale, dei 2.692 euro lordi ossia dei circa 1.900 euro netti, impedisce di godere dell'agevolazione prevista.
Tuttavia, se uno dei due coniugi fosse al di sotto di quell'importo, indipendentemente dal fatto che l'altro abbia reddito 0 o 100.000, ne avrebbe diritto.

Ma è giusto annullare delle differenze tra nuclei familiari anche macroscopiche?
Inoltre se, durante un mese, il lavoratore in bilico, poco al di sotto di quell'importo lordo, facesse degli straordinari e andasse a superare la soglia «tanto temuta» non godrebbe dell'agevolazione fiscale (della serie «chi glielo fa fare»…?).
Insomma, qualche perplessità o qualche domandina sorgono spontanee anche tra i più «sprovveduti».
Mah...

Claudio Riccadonna
Ala

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande