Home | Arte e Cultura | Spettacoli | Il Coro Giovanile Trentino per Anton Bruckner e sei giovani compositori

Il Coro Giovanile Trentino per Anton Bruckner e sei giovani compositori

Festival di Musica Sacra: domenica 23 e lunedì 24 giugno nelle chiese di Santa Croce Bleggio e Villazzano


Il Coro Giovanile Trentino con i due direttori.
 
Rendendo omaggio ad Anton Bruckner valorizzerà sei nuovi musicisti del nostro territorio, il Coro Giovanile Trentino che, diretto dai maestri Federico Samuele Bruseghini e Federico Viola, si esibirà domenica 23 giugno alle 18.00 nella Chiesa parrocchiale di Santa Croce del Bleggio e lunedì 24 giugno nella Chiesa di Villazzano di Trento alle 20.30.
In entrambe i casi l'ingresso sarà gratuito trattandosi di concerti inseriti nel Festival di Musica Sacra 2024, promossi dalla Federazione Cori del Trentino in collaborazione con Feste Vigiliane, i Comuni di Comano Terme e di Bleggio Superiore nonché Garda Trentino e Scuola Musicale Giudicarie.

La Federazione Cori, «casa madre» del Coro Giovanile Trentino, ha scelto di accostare a sei opere di Anton Bruckner, il grande compositore austriaco di cui ricorre il 200esimo anniversario della nascita, l'esecuzione di brani sacri che recano lo stesso titolo ma firmati da sei autori trentini under 40.
Si tratta di musiche appositamente commissionate loro per l'occasione, in modo da dar voce e spazio a questi giovani artisti nell'ambito di una vetrina importante qual è il Festival di Musica Sacra.

Gli autori locali selezionati – Stefano Dalfovo, Paolo Orlandi, Christian Battisti, Roberto Di Marino, Mattia Culmone e Fiorella Monsorno – avranno così la straordinaria opportunità di presentare per la prima volta in assoluto i loro lavori grazie alle voci del Coro Giovanile del Trentino, che li eseguirà subito dopo aver interpretato quelli di Bruckner.
Per divulgare ancor più le opere dei sei musicisti trentini, la Federazione Cori provvederà poi alla loro pubblicazione.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande