La «Cartella clinica del cittadino» premiata al Politecnico
La Provincia autonoma di Trento è tra i sette casi di eccellenza nel campo dell'innovazione tecnologica applicata alla sanità
L’altro ieri presso il Politecnico di Milano si è svolto il convegno di presentazione della «Ricerca 2014» dell’Osservatorio ICT in Sanità, della School of Management del Politecnico.
Nel corso della mattinata è stato assegnato il «Premio Innovazione ICT in Sanità» a sette casi di eccellenza nell'innovazione tecnologica nella sanità italiana, selezionati tra 50 proposte provenienti da tutta Italia e dall'estero.
La Provincia Autonoma di Trento è stata premiata ricevendo il riconoscimento nella categoria «Servizi Digitali al Cittadino» con il progetto TreC – Cartella Clinica del Cittadino.
Il progetto è stato premiato per l’approccio di sistema che ha visto il coinvolgimento di diversi attori (dal cittadino, agli operatori sanitari, fino alle istituzioni pubbliche e alle aziende private) e l’attenta gestione del cambiamento tramite la creazione di una cabina di regia, che ha indirizzato e monitorato le attività di progetto, e di un comitato operativo che ha svolto funzioni di Project Management.
Grazie al progetto i cittadini possono accedere, gestire e condividere le proprie informazioni sanitarie, in ogni momento e ovunque ne abbiano bisogno, tramite un portale web ad accesso sicuro oppure via mobile (smartphone e tablet).
Infine, sono stati riscontrati benefici economici diretti e indiretti con risparmi per i cittadini, che hanno già manifestato apprezzamento per la soluzione per quanto riguarda l’accesso semplificato alle informazioni mediche e la possibilità di confronto con il personale medico in modo più informato.
Per la Provincia autonoma di Trento hanno ritirato il premio Silvio Fedrigotti, dirigente generale del Dipartimento Salute e solidarietà sociale e Diego Conforti, responsabile provinciale del progetto.
Il «Premio Innovazione ICT in sanità» del Politecnico di Milano è un’iniziativa nata nel 2010 per creare occasioni di conoscenza e condivisione dei progetti che maggiormente si sono distinti per capacità di utilizzare l’ICT come leva di innovazione e miglioramento nel mondo della sanità in Italia.
«Premiamo le eccellenze nell'innovazione in sanità – ha spiegato Mariano Corso, responsabile scientifico dell'Osservatorio ICT in Sanità della School of Management del Politecnico di Milano – con l’obiettivo di generare un meccanismo virtuoso di condivisione delle esperienze di eccellenza nelle strutture sanitarie italiane, che spesso non conoscono a pieno i benefici derivanti dall’adozione di moderne tecnologie come leva per migliorare le proprie performance.»
Gli altri vincitori del Premio Innovazione ICT in Sanità 2014
•Fondazione Poliambulanza di Brescia nella categoria «Cartella Clinica Elettronica»
•IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli nella categoria «Clinical Governance e supporto decisionale»
•Azienda Ospedaliero Universitaria «Ospedali Riuniti» «Digitalizzazione dei processi e dei percorsi clinici»
•Azienda Unità Locale Socio Sanitaria 6 di Vicenza nella categoria «Sistemi per la gestione dei documenti informatici»
•Fondazione Don Carlo Gnocchi onlus nella categoria «Soluzioni per l’assistenza socio-sanitaria»
•Federfarma Lombardia nella categoria «Soluzioni per l’assistenza territoriale»